Migliora la tua camminata è un programma di esercizi pensato appositamente per aiutare le persone con sclerosi multipla a migliorare la qualità della loro camminata, aumentare l’equilibrio, la forza muscolare e la coordinazione. Gli esercizi sono studiati per adattarsi alle diverse esigenze e capacità, con movimenti graduali e mirati che contribuiscono a ridurre la rigidità, la fatica e il rischio di cadute. Il programma promuove anche la consapevolezza del corpo durante il movimento, aiutando le persone a sviluppare una maggiore sicurezza e fluidità nella camminata. Con un approccio sicuro e accessibile, Migliora la tua camminata si propone di migliorare la qualità della vita e l’autonomia nelle attività quotidiane, offrendo un valido supporto per affrontare le sfide della sclerosi multipla.

Presentazione di chi sono e del video corso
Chi sono
Come seguire il corso
3 Parametri utili per gli esercizi
In questo modulo andiamo a vedere i movimenti che fa il nostro piede e come possiamo rinforzarli. Alleneremo i muscoli del piede dal tibiale anteriore, muscolo fondamentale per alzare il piede da terra, al polpaccio e il muscoli posteriori utili per rinforzare la caviglia Ricordatevi sempre che sul numero di ripetizioni, vi potete gestire in base al vostro sentire dando sempre la priorità alla qualità del movimento.
Esercizi di dorso flessione della cavigliia
Esercizio di eversione della caviglia
Dorsoflessione e lavoro sui polpacci.
Dorsoflessione con eversione
In questo modulo andiamo a vedere i movimenti delle nostre gambe utili per facilitare la camminata. Vi darò sempre due opzioni in maniera che possiate eseguire gli esercizi o seduti o da in piedi. Assicuratevi sempre di avere un appoggio stabile per non cadere quando siete in piedi. I muscoli delle nostre gambe sono fondamentali da allenare perchè spesso vanno incontro a debolezza e rigidità, il mantenere la muscolatura attiva ci aiuta a tenere attive tutte le connessione neurali per facilitare i movimenti.
Flessione dell'Anca (Marcia sul Posto)
Estensione del Ginocchio (Calcio Avanti)
Estensione dell'Anca (attivazione dei glutei)
Estensione dell'Anca (Calcio Dietro)
Avere un buon equilibrio è fondamentale per stare in piedi, per camminare, per entrare in macchina e per tante altre attività quotidiane. Assicuratevi di appoggiarvi sempre a una superficie stabile quando eseguite esercizi di equilibrio, in modo da non rischiare di cadere o di farvi male. In generale, cercate di eseguire ogni esercizio di equilibrio almeno 10 volte per ogni serie, per il tempo che riuscite a mantenere (ad esempio 3 secondi, 7 secondi, 12 secondi, 20 secondi) 20 secondi è di solito il tempo che si consiglia di arrivare a mantenere per aver un buon allenamento e migliorare la gestione del proprio equilibrio nella quotidianità.
Trasferimento del Peso Corporeo
Equilibrio in doppio appoggio
Equilibrio statico monopodalico
Rilfesso oculo vestibolare
In questo modulo andiamo a esaminare ogni passaggio della camminata e lo faremo in maniera lenta e controllata in maniera da concentrarci sempre sui vari passaggi, per capire al meglio come il nostro corpo si muove durante la camminata e come fare per migliorare la camminata. Bisogna avere forza, stabilità e saper sposare il peso del corpo. Ricorda di tenerti sempre a una superficie stabile o a un dispositivo di supporto sicuro quando eseguite gli esercizi in questa sezione per essere più tranquilli.
Singolo passo
Camminata con equilibrio
Camminata con coordinazione degli arti
Grande camminata
Ringraziamenti

Docente universitaria presso la S.U.I.S.M di Torino
Responsabile dei corsi di attiività fisica adattata presso ASD Ginnastica Paradiso.
Insegnante di Pilates e Yoga.